
Viaggio con Marta
intervista a Marta Cutugno autrice di piccolomondomusica
a cura di Alessandra Mammoliti
Marta Cutugno mi ha sempre incuriosito molto, sarà perché conosce la musica, sarà che è divertente e autoironica, sarà che scrive. E tutte queste cose insieme sembrano quel piccolomondomusica che andrà in scena per le scuole mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre (prevista per giovedì una replica, alle 18.30, aperta a tutti), al Teatro Vittorio Emanuele, per la regia di Adriana Mangano, con Francesco Natoli, Giulia De Luca, Alessio Pettinato ed Emanuela Ungaro.
Lo spettacolo, di cui ci aveva parlato Maurizio Puglisi di Nutrimenti Terrestri lo scorso febbraio, vincitore del bando SIAE - Per Chi Crea - Nuove Opere sezione Teatro 2023 (l’unico da Napoli in giù tra i 14 vincitori), è rivolto al pubblico più esigente: i piccoli. Marta, infatti, lo ha scritto pensando a come potesse interagire con loro: «Quando ho iniziato come educatrice musicale – racconta – , insegnavo alla primaria del Leone XIII, ma essendo un'insegnante esterna, a progetto, i bambini non avevano dei supporti didattici, dei libri a cui attingere; per cui ogni lezione la preparavo da zero: mi costruivo le schede e negli anni ho creato una sorta di raccolta personale che ho proposto alle classi che seguivo. Questo tipo di esperienza mi ha dato la possibilità di trovare quelle strategie che mi facevano entrare in contatto, da un punto di vista musicale, con i piccoli studenti».
Da qui quindi Marta scrive piccolomondomusica che rimane chiuso nel pc per una decina di anni. «Durante una chiacchierata con Maurizio (Puglisi, nda.) mi è tornato in mente che avevo scritto questa cosa nel 2014 e lui ha avuto la curiosità di leggerlo; da appassionato di musica non aveva mai avuto modo di approfondire alcune competenze di base e leggendo il testo mi ha detto che aveva capito tantissime cose della grammatica musicale, così ha pensato di proporlo per il bando Siae».

E così Snuk folletto golosissimo e Croma figura di valore nella musica prendono vita con i volti e le braccia e le gambe di Francesco Natoli e Giulia De Luca. I due protagonisti andranno alla scoperta di chiavi di violino, pentagrammi, altezze e durate, lunghezze e intensità, incontrando in questo viaggio sonoro tantissimi altri personaggi interpretati da Alessio Pettinato ed Emanuela Ungaro. «Sarà – dice Marta –, una prima lezione di educazione musicale sviluppata in chiave drammaturgica». Ma non solo, sarà anche un esperimento tecnologico perché molti personaggi viaggeranno in spazi virtuali costruiti dal visual artist Giovanni Bombaci che ha creato le varie stanze di questo piccolomondomusica. Ma anche un esperimento per Nutrimenti Terrestri che per la prima volta, in 41 anni di attività teatrale, produce uno spettacolo di teatro ragazzi.
Marta, che ha iniziato a suonare il pianoforte a 8 anni e che ha composto le musiche dello spettacolo con Giovanni Puliafito, con una produzione di Patrick Fisichella, si commuove, sembra incredula di questo risultato: il racconto dalle atmosfere favolistiche scritto molti anni prima, un po’ per gioco, adesso è diventato una parola detta, un’azione scenica, un salto vivo. «Dobbiamo ringraziare il Teatro per il supporto logistico, le sale e le scenografie; anche il cast e il gruppo con cui ho da subito avuto intesa». Ma anche i sogni che, alle volte, se ci crediamo davvero si realizzano: «piccolomondomusica è destinato ai piccoli spettatori, dai 5 agli 11 anni, ma anche ai più grandi che hanno la passione e la curiosità nel mondo della musica e dei suoni può essere un’occasione per imparare qualcosa». Il caffè è finito, fermo la registrazione e aspetto di sentire che suono fa viaggiare con Marta.
piccolomondomusica
di Marta Cutugno
con Francesco Natoli e Giulia De Luca nel ruolo di Snuk e Croma
e con Emanuela Ungaro e Alessio Pettinato
regia di Adriana Mangano
costumi Cinzia Preitano
disegno luci Antonio Rinaldi
visual design Giovanni Bombaci
musiche originali Giovanni Puliafito e Marta Cutugno
produzione audio Patrick Fisichella
aiuto regia Laura Giacobbe
Produzione Nutrimenti Terrestri
E adesso non perderti tutti gli eventi del weekend!
🎹concerti
giovedì 3 ottobre, alle 21.30, a Il Cortile Segreto: Ciccio Papalia live;
giovedì 3 ottobre, alle 22.00, al Retronouveau: Marta Del Grandi. A questo link i biglietti. Rileggi l’intervista di Alessandra Mammoliti su The Messineser;
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a La newsletter di The Messineser per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.