
La marchetta delle oche
a cura di Alessandra Mammoliti
Quasi una settimana fa abbiamo festeggiato i primi sette mesi di questo giornale. Parlare di spazi e di come questi possano essere abitati non solo dalla comunità, ma anche dai numerosi operatori culturali della città è stato momento di stimoli e di spunti. Grazie a tutte e tutti per aver brindato con noi.
Adesso, abbiamo nuove avventure da intraprendere, una mostra da allestire (le selezioni per Spontanea si chiudono oggi) e un’estate che speriamo sia comoda comoda. La sfida più grande, tuttavia, è rendere economicamente sostenibile questo progetto e per farlo, lettrici e lettori, abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Abbonandoti a BEM! La guida al tempo libero di The Messineser, oltre a ricevere preziosi regalini personalizzati, potrai scoprire cosa succede a Messina, con 13 sezioni dedicate: dalle mostre al cinema, dai libri alle escursioni; attraversando gli appuntamenti fuori Messina e scoprendo quello che deve ancora succedere.
Inoltre se ti abboni entro il 2 maggio, riceverai uno sconto per l’acquisto della borsa di Buzza Books firmata da Vittorio Barbera.
Unisciti a noi, è un posto bellissimo.
Ogni 25 aprile
a cura de ituoigelatinipreferiti
Non dovete mai dimenticare il 25 aprile del 1945, dice il professore alla classe, il giorno più importante per la nostra Repubblica. Attingete alla memoria collettiva, a quello che avete letto e visto. Affrontate il tema come meglio credete, vi lascio liberi. L’importante è capire come siamo arrivati fin qui.
E adesso non perderti tutti gli eventi del weekend!
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a La newsletter di The Messineser per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.